Qui le informazioni su ristorazione e degustazioni
Scarica il programma da stampare PIEGHEVOLE Corni e pecc 2014
Venerdì 13 giugno 2014
18.00
taglio del nastro con accompagnamento musicale della Nuova Filarmonica Cassanese
18.00 – 20:00
SPETTACOLO ITINERANTE – canti e belli della tradizione prealpina – I Tencitt de Cunard
20.15 – 21.00
SPETTACOLO ITINERANTE – Teatro di strada Vote for – Eccentrici Dadarò – Festival dei confini
21.30 – 23.00
CONCERTO It’s a fiesta time – Fiò de la Serva
Sabato 14 giugno 2014
09.15 – 13.00
CONVEGNO Risultati, prospettive ed esperienze sulla castanicoltura dell’area Insubrica
Interreg I castagneti dell’Insubria
10.00 – 16.00
ATTIVITA’ PER BAMBINI – battesimo in sella a un pony con gli allevamenti equini di Cassano Valcuvia
11.00 – 11.30
DIMOSTRAZIONE – Smelatura di miele – Consorzio qualità Miele Varesino
11.00 – 13.00
VISITA GUIDATA al Centro documentale Frontiera Nord “Linea Cadorna” e al ridotto di San Giuseppe Progetto Batti 5
11.00 – 18.00
ATTIVITA’ PER BAMBINI – Vai in meta in Valcuvia – Rugby Valcuvia
12.00 – 13.00
LETTURE Capre e cavoli - Teatro Periferico
14.00 – 16.00
LABORATORIO con materiali di riciclo - L’appetito vien…riciclando – Koiné
14:30 – 17.00
LABORATORIO MANUALE PER BAMBINI – La signora dei fiori
14.30- 18.00
CONVEGNO Risultati, prospettive ed esperienze sulla castanicoltura dell’area insubrica Interreg I castagneti dell’Insubria
15.00 – 19.00
CONCERTO ITINERANTE Spider Brass Band
15.00- 18.00
ATTIVITA’ PER BAMBINI – Bolle di sapone – Bolle in bolla
15.00- 16.00
DIMOSTRAZIONE L’arrampicata sulle piante di castagno Massimo Sormani – Interreg I castagneti dell’Insubria
15.30- 17.30
ATTIVITA’ PER BAMBINI – Vita da casari: si prepara il formaggio e si conoscono le capre – Consorzio Formaggella del Luinese DOP
16.00 – 17.00
INCONTRO corretti comportamenti alimentari e lotta agli sprechi in cucina – Slow Food
16:00- 17.30
LABORATORIO manuale sul riciclo – Mosaichiamo con le uova - Maria Elena Galbiati
16.00 – 18.00
Spettacoli equestri – allevamenti equini di Cassano Valcuvia in via Noga e in via Provinciale
16.30- 17.30
DIMOSTRAZIONE – Potatura dei castagneti da frutto e con tecnica di tree climbing Massimo Sormani - Interreg I castagneti dell’Insubria
17.30- 18.30
DIMOSTRAZIONE – macchinari per la trasformazione delle castagne – Associazione Castanicoltori - Interreg I castagneti dell’Insubria
18.00 – 18.30
ATTIVITA’ – smelatura di miele – Consorzio qualità Miele Varesino
18.00 – 19.30
CONCERTO country music con Griso & Friends
21.00- 23.00
CONCERTO – Ciro Radice e Francesca Galante
20.00- 22.00
CONCERTO hip hop – VA connection family
22:30- 00.00
CONCERTO hip hop – El micro de oro – Primo & Tormento
00.00- 02.00
Partita Italia-Inghilterra
Domenica 15 giugno 2014
08.00 – 13.00
ESCURSIONE salita in vetta al San Martino lungo le fortificazioni della Frontiera nord “Linea Nord” – E’ necessario munirsi di scarponcini tra trekking e pila frontale - CAI Laveno Mombello
09.00- 13.00
COMMEMORAZIONE della Battaglia del San Martino in vetta – Provincia di Varese
10.00 – 12.00
CONCORSO CAPRINO Nera di Verzasca, Camosciata delle Alpine e Saanen e PRESENTAZIONE del progetto Sopra la panca di Slow Food
10.00 – 18.00
ATTIVITA’ PER BAMBINI – Cammina con l’asino momenti ludici e trekking urbano con gli asini
10.00 – 16.00
ATTIVITA’ PER BAMBINI – battesimo in sella ai pony con gli allevamenti equini di Cassano Valcuvia (AREA ANIMALI)
11.00 – 18.00
ATTIVITA’ PER BAMBINI – Vai in meta in Valcuvia -Rugby Valcuvia
12.00 – 13.00
LETTURE Capre e cavoli - Teatro Periferico
14.00 – 16.00
LABORATORIO con materiali di riciclo - L’appetito vien…riciclando – Koiné
15.00- 17.00
VISITA GUIDATA – Centro documentale Frontiera Nord “Linea Cadorna” e fortificazioni e camminamenti in località Buse becc - Progetto Batti 5 e CAI Laveno Mombello
15.00 – 18.00
LABORATORIO con materiali di riciclo – La città infinita – Altrementi
15.00- 18.00
MUSICA LIVE Fiò de la Serva
15.00- 18.00
SPETTACOLO ITIENERANTE – La fame in maschera - Teatro Periferico
15.30- 17.30
ATTIVITA’ PER BAMBINI – Vita da casari: si prepara il formaggio e si conoscono le capre – Consorzio Formaggella del Luinese DOP
15.30 – 16.30
INCONTRO presentazione progetto uomini di mais: antiche varietà per una nuova agricoltura
16:00- 17.30
LABORATORIO manuale sul riciclo - Mosaichiamo con le uova - Gabriela Pagliari
16.00 – 18.00
Spettacoli equestri – allevamenti equini di Cassano Valcuvia in via Provinciale e vie Noga
16.30 – 17.30
PRESENTAZIONE presidi Slow Food: Misultin e Flatulì della Valcamonica
18.00 – 18.30
DIMOSTRAZIONE – Smelatura di miele – Consorzio qualità Miele Varesino
18.00- 19.00
PROIEZIONE Rupi del vino di Ermanno Olmi, Italia 2009, 54’ - A seguire degustazione di vini e prodotti bio
21.00- 23.00
CONCERTO Luoghi dentro Trenincorsa con Silvia Sartorio
Be the first to comment.